Il mio lavoro consiste nel visitare i pazienti, avviare un percorso diagnostico, anche attraverso degli esami strumentali, per formulare una diagnosi. Solo dopo la diagnosi imposto la terapia.
Eseguo numerose terapie, come l’agopuntura, le infiltrazioni, l’ossigeno-ozonoterapia e molte altre.
Dott.ssa Giovanna Konrad
Il mio lavoro consiste nel visitare i pazienti, avviare un percorso diagnostico, anche attraverso degli esami strumentali, per formulare una diagnosi. Solo dopo la diagnosi imposto la terapia.
Eseguo numerose terapie, come l’agopuntura, le infiltrazioni, l’ossigeno-ozonoterapia e molte altre.
Dott.ssa Giovanna Konrad
Laureata in Medicina e Chirurgia nel 2000
Sono un medico chirurgo dal 2000, specialista in medicina fisica e riabilitazione dal 2004. Ho 20 anni di esperienza nell’ambito riabilitativo, in particolare ho esperienza nella gestione di disordini muscolo-scheletrici, specie nei dolori della colonna vertebrale e nelle algie articolari. Pratico l’agopuntura dal 2011, specialmente per i disordini muscolo-scheletrici, per le cefalee, ma anche per l’infertilità maschile e femminile. Mi sono specializzata nella riabilitazione del pavimento pelvico e nella riabilitazione vascolare.
Diploma e Master in Agopuntura
Master ottenuto all’Università di Nanchino in Cina nel 2009 e Diploma in agopuntura nel 2011 presso Centro Studi Terapie Naturali e Fisiche (CSTNF) a Torino.
Ho seguito numerosi corsi:
Ho dunque molta esperienza nella riabilitazione neurologica, ma anche nella gestione di aree riabilitative specifiche come: disturbi del pavimento pelvico, disturbi vascolari linfatici, prescrizione ausili.
Si tratta di una visita medica, in cui si eseguono una serie di valutazioni e test specialistici. La visita consente di definire la diagnosi o di avviare un percorso diagnostico che può richiedere ulteriori esami, come radiografie, risonanza magnetica, ecc.
Elaborata la diagnosi, viene identificata la terapia idonea, che può essere prescritta o eseguita dal fisiatra stesso e, se necessario, viene elaborato il progetto riabilitativo individuale che coinvolgerà varie attività e altre figure professionali
Per invalidità e riconoscimenti sociosanitari: viene prodotta una relazione che descrive le capacità funzionali e le capacità deambulatorie, descrivendone i deficit e le potenzialità.
Tale certificazione consente di inquadrare i riconoscimenti sociosanitari cui il paziente ha diritto.
Si tratta di una visita medica che prevede la valutazione funzionale del tono muscolare, della coordinazione e della capacità contrattile del pavimento pelvico.
Prevede un valutazione endocavitaria (vaginale/anale) per impostare un programma riabilitativo individuale, per affrontare sintomi come incontinenza urinaria e fecale, stipsi, ritenzione urinaria.
Vittoria N.
Il sito rispetta le linee guida nazionali in materia di pubblicità sanitaria, secondo gli artt. 55-56-57 del Codice di Deontologia Medica. Le informazioni contenute in questo sito si intendono per un uso esclusivamente informativo, non promozionale e non sostitutive di una visita medica.
©2024 Giovanna Konrad. Tutti i diritti sono riservati.